Materiali che Costruiscono la Tua Danza

Ogni movimento parte da qualcosa di concreto. Abbiamo raccolto video, tutorial e risorse che ti accompagnano dall'idea al palco, passando per tutti quegli errori che anche noi abbiamo fatto lungo la strada.

Una Biblioteca in Evoluzione

Non troverai qui l'ennesima raccolta di playlist. Questi materiali nascono dalle domande ricorrenti dei nostri allievi e dai momenti in cui ci siamo resi conto che serve qualcosa di più del semplice guardare e ripetere.

Video Tutorial Tecnici

Dalle basi del popping fino alle transizioni più complesse. Ogni video scompone il movimento in passaggi gestibili, con angolazioni multiple e rallentamenti dove servono davvero.

Playlist Musicali Commentate

Tracce selezionate con annotazioni su BPM, struttura ritmica e suggerimenti per interpretarle. Perché conoscere la musica cambia tutto quando improvvisi.

Schede di Allenamento

Routine settimanali che puoi seguire a casa, con progressioni chiare e varianti per chi parte da zero o vuole spingersi oltre. Include anche esercizi di condizionamento specifici per l'hip-hop.

Documenti di Approfondimento

Storia delle crew, evoluzione degli stili, interviste a ballerini. Materiali che ti aiutano a capire da dove veniamo e perché certi movimenti hanno un significato preciso.

Aggiungiamo nuovi contenuti quasi ogni mese, basandoci su quello che funziona in sala e su ciò che ci chiedete. Niente è fissato per sempre.

Materiali didattici hip-hop con tablet e appunti di danza su sfondo minimalista

Chi Prepara Questi Materiali

Tre persone con background diversi, unite dalla stessa ossessione per rendere l'hip-hop accessibile senza banalizzarlo.

Ritratto di Eleonora Basile, coreografa hip-hop e curatrice contenuti

Eleonora Basile

Coreografa e Curatrice Contenuti

Lavora sulla scomposizione dei movimenti complessi in sequenze comprensibili. Ha passato anni a documentare crew italiane ed europee.

Ritratto di Livia Kaarle, produttrice musicale e specialista ritmica

Livia Kaarle

Produttrice Musicale

Si occupa delle playlist e delle analisi ritmiche. Crede che metà della danza sia capire cosa dice la musica, anche quando non ha parole.

Ritratto di Annelise Vesala, archivista culturale hip-hop

Annelise Vesala

Archivista Culturale

Racconta le storie dietro ai movimenti. Scrive i documenti di approfondimento e mantiene viva la memoria delle radici dell'hip-hop.

Come Accedere ai Materiali

Se ti iscrivi al nostro programma di studio, ottieni accesso immediato a tutta la biblioteca. Ma puoi anche esplorare i materiali in modi diversi.

Accesso completo alla piattaforma online con aggiornamenti mensili inclusi
Download dei PDF e delle schede di allenamento per seguire tutto anche offline
Sezione commenti per chiedere chiarimenti su ogni tutorial specifico
Sessioni mensili dal vivo dove rispondiamo a domande tecniche sui materiali

Prossime Sessioni di Approfondimento

Organizziamo incontri online dove approfondiamo i contenuti della biblioteca. Sono aperti a tutti gli iscritti e registrati per chi non può partecipare in diretta.

Ottobre 2025

Focus su breaking basics e fondamentali del footwork. Tre martedì sera dalle 20:00 alle 21:30.

Novembre 2025

Analisi musicale applicata all'improvvisazione. Come scegliere i momenti giusti per variare intensità e stile.

Gennaio 2026

Storia e cultura delle crew italiane. Con ospiti che hanno costruito la scena hip-hop dal 1995 in poi.

Scopri il Programma Completo